ingredienti per circa 40 biscotti
500 gr di farina
160 gr di zucchero
100 ml di olio
70 ml di latte
2 uova intere e 1 albume
1 bustina di lievito
scorza di un limone o aroma di limone
q.b. marmellata (io ho usato di albicocche)
per la cottura
1 tuorlo
qualche cucchiaio di latte
q.b. zucchero (preferibilmente di canna)
preparare la frolla: lavorare le uova e l'albume con lo zucchero e la farina miscelata con il lievito, poi aggiungere l'olio il latte, la scorza del limone, impastare energicamente tutto con le mani fino ad ottenere un impasto sodo che lascerete riposare in frigorifero per 30 minuti
dividere l'impasto in 3 o 4 parti, prenderne una, stendere la frolla in uno spessore di circa 4/5 mm, disporre sopra la marmellata (non troppa) distribuendola uniformemente ma lasciando un pò di spazio ai bordi, arrotolare su se stesso chiudendo bene le estremità e porre sulla teglia rivestita da carta forno; ripetere la procedura fino a finire la frolla (e disponendo i "filoncini" distanziati tra loro)
accendere il forno a 180°, spennellare i "filoncini" ottenuti con il tuorlo sbattuto con un pò di latte, cospargere sopra un pò di zucchero di canna, infornare per 20 minuti (fino a doratura) poi estrarli, tagliare tante fette a circa 1 cm/ 1,5 cm di distanza e riporre in forno per altri 5 minuti
credetemi...sono deliziosi!! potete usare la marmellata che preferite o magari, se siete golosi, usare una crema al cioccolato! altrimenti potete arricchire la farcitura con mandorle o altra frutta secca!! sperimentate...e fatemi sapere!!!
piatto Greengate
scusami Paola, non passo da tanto...ma è sempre un piacere farlo! Buona settimana!
RispondiEliminaFanno venire una fame...!
RispondiEliminaQuesti si che sono interessanti...hanno un aspetto delizioso!
RispondiEliminaAmmazza se son golosi... baci e buon lunedì :-)
RispondiEliminamizzica che sono invitanti!
RispondiEliminabaci
buonissimi, ne passi qualcuno, grazie
RispondiEliminaaccipicchia che golosità, questa ricetta per me è nuova, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaDavvero gustosissimi!!!!
RispondiEliminaproverò, ma sembrano veramente buoni...
RispondiEliminada te sempre e solo genuine specialità, adoro il tuo blog, Paola!
RispondiEliminaIo li ho fatti con la nutella l'altro giorno. Ed oggi li sto rifacendo. Davvero ottimi, a casa son finiti in poche ore! Grazie per la ricetta ;)
RispondiEliminasono proprio contenta! allora sperimenterò anche io con la nutella! se ti va posta la foto sulla pagina fb del blog, così posso vederli! ;)
EliminaMa grazie! Chiara e semplice. Di solito non lo faccio, invece ho seguito alla lettera dosi e spiegazioni e ho sfornato ora i biscotti. B u o n i s s i m i !!! Ho cambiato solo la marmellata, un filoncino ai fichi, gli altri due con arance amare. (quelle avevo!) Grazie ancora.
RispondiEliminagrazie per questo splendore!
RispondiEliminain realtà ho apportato qualche modifica che in questo momento la mia dispensa langue. ma comunque sono venuti ottimi!!! :))
Gli ho provati, ma l'impasto è appiccicoso è normale?
RispondiEliminaL'impasto è appiccicoso è normale?
RispondiEliminaCiao! Ho appena sfornato i biscotti e non li ho potuti tagliare e reinfornare perché l'impasto si è crepato in più parti. Sai dirmi dov'è ho potuto sbagliare? Troppa marmellata? O forse ho creato solo due biscotti invece di tre? Cmq di sapore sono molto buoni ��
RispondiElimina