giovedì 21 aprile 2011

molino chiavazza...specialisti del frumento


da quanto tempo aspettavo questo pacco e...che visione celestiale...non ci volevo credere! 
quanta roba mi ha mandato il molino chiavazza ?
le mie manine già fremono! ma vi illustro il contenuto del pacco...


dalla linea dolce mondo antico  la crema pasticcera e fantasia di torte, l'amizea


farina di riso, farina integrale e farina di ceci

 
 farina manitoba e farina 00 per pizze e focacce


farina 00 classica e antigrumi


farina di semola rimacinata e miscela di farina e lievito
visitate il loro sito e se vi và molino chiavazza è anche su facebook

mercoledì 20 aprile 2011

patate "a tocchetti"


non so se si è già capito dal titolo del blog ma a me le patate piacciono parecchio e le mangerei in tutti i modi
oggi vi presento un piatto che almeno faccio 1 volta a settimana :D le famose patate a tocchetti in padella

per 4 persone
4 patate grandi
olio
l'insaporitore ariosto per patate (altrimenti sale aglio rosmarino)

sbucciare le patate e tagliarle a dadini della grandezza di 5mm x 5mm circa
scaldare l'olio in una grande padella antiaderente versare le patate girandole di tanto in tanto


quando inizieranno a dorarsi, a metà cottura, versate il condimento ariosto (altrimenti mettete aglio e rosmarino sin dal principio)



questo condimento che mi ha spedito l'azienda ariosto è davvero ottimo visto che contiene un mix di 11 ingredienti (sale marino, aglio, rosmarino, salvia, ginepro, basilico, maggiorana, origano, alloro, coriandolo e prezzemolo)
continuare a cuocere le patate a fiamma viva sempre girandole di tanto in tanto fino a quando avranno la crosticina

martedì 19 aprile 2011

torta rustica con prosciutto formaggio e spinaci


questa torta rustica è ideale in questo periodo pasquale, sia per il pranzo domenicale che da portare alla scampagnata del lunedì!
la ricetta che uso spesso per le torte rustiche è questa di cookaround ma l'ho riadattata visto che avevo i tuorli avanzati delle meringhe

ho usato
2 tuorli
1/2 cubetto di lievito
1/2 bicchiere di latte
1/2 bicchiere d'acqua
40 ml di olio
150 gr di farina
pizzico di zucchero pizzico di sale
per farcire io ho usato 2-3 fette di prosciutto cotto, 2 cubetti di spinaci surgelati cotti e tritati, formaggio a fette ma voi siete liberi di mettere quello che vi và!

sciogliere il lievito con il latte tiepido e un pizzico di zucchero, aggiungere l'acqua, l'olio, i tuorli, incorporare la farina.
dovrà venirvi un impasto molle abbastanza liquidino, se così non fosse aggiungete altra acqua


versare metà dell'impasto nella teglia in un sottile strato alto circa mezzo centimetro e poi versare gli ingredienti scelti per il ripieno


 gli spinaci lessati e sminuzzati

 il prosciutto cotto

 le fettine inalpi emmental


ricoprire con l'altra metà dell'impasto versare un goccio d'olio e sale in superficie e lasciar lievitare almeno una decina di minuti ( potete regolarvi accendendo il forno a 170° e aspettando che arrivi a temperatura...il mio ci mette 10 minuti)
lasciar cuocere a 170° per circa 40 minuti a seconda della cottura desiderata (a noi piace bello cotto)


con questa ricetta partecipo al contest two gust is megl che one di tina!


meringhe o spumini in 2 versioni

e finalmente ho fatto le meringhe! ...da tempo volevo proporvele...poi domenica in un agriturismo in zona ce le hanno servite e mi sono fissata ancora di più che dovevo farle! :D ed eccole qui!
le dosi sono semplici...60 gr di zucchero per ogni albume che userete (io ne metto 30 di semolato e 30 di quello a velo) -io ho usato 2 albumi per le foto che vedete-
montare gli albumi a temperatura ambiente con un pizzico di sale incorporando pian piano lo zucchero, vi accorgete che le meringhe saranno pronte quando capovolgendo la ciotola l'impasto non cadrà (occhio a non fare danno...a me ci sono voluti 10-15 minuti per farle ben sode)
con l'aiuto della siringa fare le forme (io ho fatto metà impasto con la siringa, nel rimanente ho messo le gocce di cioccolato e pezzettini di mandorla e ho fatto le forme con un cucchiaino)

infornare a 100 ° ventilato per un'ora, un'ora e mezza a seconda della grandezza delle vostre meringhe

 ed eccole qua superfragranti, bianchissime e golosissime (specialmente quelle con cioccolato e mandorle)!



in.al.pi ...la magia del latte fresco che diventa formaggio!


guardate bene...sì, è arrivato il pacco di inalpi quante cose!!! mmmmmmmh fameeeeee!
l'azienda in.al.pi. mi ha voluto omaggiare con moltissimi prodotti che utilizzerò a breve!
infatti l'azienda mi ha mandato un pò di tutto proprio perchè inalpi offre un'ampia gamma di prodotti: dai principali derivati del latte, panna, burro e yogurt, ai lavorati quali il preparato alimentare per pizza e il formaggio fuso filante, i formaggini, il formaggio fuso a fette (anche in versione light ed a basso contenuto di colesterolo) il formaggio grattugiato fresco e di diversi tagli di formaggi classici. il tutto all'insegna della massima qualità! ...e che sapore...

 ecco cosa ho visto quando ho aperto il pacco
vi illustro il contenuto:


"le fettine" formaggio fuso a fette 
nelle versioni classico light e emmental


 il formaggio grattugiato richiudibile salvafreschezza,
la caciotta kremina e i formaggini

 e il burro fior di panna

non so voi ma a me è venuta una fame! non vedo l'ora di mettermi all'opera!
vi invito a visitare il sito ricordando che inalpi sarà a milano al tuttofood (8-11 maggio 2011)

domenica 17 aprile 2011

risotto agli spinaci



dosi per 4 persone:
350 gr di riso
4 cubetti di spinaci congelati
mezza cipolla, brodo,olio,sale, (parmigiano se vi piace)

mettere a bollire 4 cubetti di spinaci (se trovate quelli freschi meglio ancora) strizzarli e sminuzzarli
versare in una padella l'olio, la cipolla sminuzzata, lasciarla imbiondire e versare il riso fino a farlo tostare
nel frattempo scaldare il brodo e aggiungerlo al riso pian piano fin quando non sarà assorbito
pochi minuti prima di togliere il riso dal fuoco aggiungere gli spinaci, mescolare e se lo gradite una spolverata di parmigiano o formaggio grattuggiato!
buon appetito

ciotoline atmosfera italiana

sabato 16 aprile 2011

fregantò a modo mio


proseguendo con dei piatti light stasera vi propongo questo contorno che in realtà potrebbe essere un piatto unico

dosi per 4 persone (per contorno, altrimenti abbondate con le dosi)
2 zucchine grandi (o 3 medie)
3 patate
2 cipolle
olio sale peperoncino e brodo

tagliare le verdure sottili ma non troppo e versarle su una padella dove avrete disposto l'olio e il peperoncino

salare e far cuocere pochi minuti e nel frattempo mettete a scaldare il brodo
dopo pochi minuti versare a filo il brodo sulle verdure fino a coprirle leggermente


alzare la fiamma e lasciar ritirare l'acqua fino a quando il composto di verdure non si sarà rappreso
diventerà così


non resta che servire!
io ho usato i cucchiaioni di atmosfera italiana
sono davvero capienti e sotto, sempre della stessa azienda, ho messo i piattini trasparenti! :D buon appetito!

venerdì 15 aprile 2011

ariosto


la mia seconda collaborazione...l'azienda Ariosto mi ha voluto omaggiare con ben 7 insaporitori!

-2 insaporitori per patate
-1 insaporitore per il pesce
-1 insaporitore per carni in umido e stufate
-1 insaporitore per sughi al pomodoro
-2 insaporitori per carni arrosto e ai ferri!

non vedo l'ora di testarli nei miei piatti!

ringrazio ariosto, leader in Italia da oltre 47 anni!


per maggiori informazioni http://www.ariosto.it/

mercoledì 13 aprile 2011

la mia prima collaborazione...ATMOSFERA ITALIANA!


sono lieta di presentarvi la mia prima collaborazione...
ATMOSFERA ITALIANA mi ha inviato della campionatura gratis per partecipare al contest "giocare con i finger food dish"...non sono stupendi?

ecco cosa conteneva il pacco... (ero felice come una bambina di 5 anni davanti a un mucchio di caramelle!)




ora non mi resta che sbizzarrirmi con tantissime idee!!!! ringrazio la signora Carla che è stata davvero gentilissima!
date un'occhiata al contest anche voi!


martedì 12 aprile 2011

alici fritte


mmmh non so voi ma io quando vedo qualcosa di fritto...impazzisco! :P

la ricetta per queste alici fritte è facilissima
circa 400 gr di alici
1 uovo
farina 
pangrattato

pulire le alici, aprirle a libro cercando di non romperle, passarle nella farina, poi nell'uovo sbattuto e infine nel pangrattato...



scaldare l'olio e quando è ben caldo cuocere le alici qualche minuto girandole per lato




salare ed eventualmente, se piace, spruzzare con un pò di limone! buon appetito!
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...