giovedì 5 maggio 2011

piadine light


questa ricetta me l'ha trovata cristina, la mia amica fashion blogger (ecco qui se volete dare un'occhiata al suo blog) visto che il suo ragazzo non sopporta burro, strutto e co. 
queste piadine sono infatti fatte con il latte! ecco a voi la ricetta per 4 piadine medio grandi (per più piadine basta aumentare le dosi)


ingredienti
200 grammi di farina (io ho usato farina per pizza molini rosignoli)
125 ml di latte
1/2 bustina di lievito pizzaiolo
1 cucchiaio di olio
una presa di sale

amalgamare farina lievito olio sale, aggiungere il latte a filo fino a ottenere un impasto sodo, diveiderlo in quattro palline e lasciarle lievitare 10-15 minuti


stendere fino a ottenere dei dischi erti pochi millimetri, scaldare una padella antiaderente e quando sarà ben calda mettere la piadina 1 minuto con coperchio


non fate cuocerle troppo visto che poi andranno farcite e riscaldate!
per le farciture potete usare quello che volete, io per esempio ho usato prosciutto crudo e pomodorini, e prosciutto cotto con formaggini inalpi e fettine inalpi





scaldare nuovamente la padella e lasciar cuocere le piadine qualche minuto per lato


ed ecco l'interno... la piadina è soffice leggera ma consistente...il ripieno succulento! guardate quella al formaggio!!!! come fonde!!!



anche con questa ricetta partecipo al contest di tina two gust is megl che one

                      

bio appetì... biologico vegetale sostenibile


oggi voglio ringraziare l'azienda bio appeti che si occupa di alimentazione vegetariana e biologica, che mi ha inviato questo pacco con i prodotti della loro linea....alimenti  freschi  (mi hanno mandato anche una carinissima borsa termica ) 100% sani e genuini!

della linea proteine vegetali
seitan  tofu alla piastra  e tempeh


mentre della linea piatti pronti
avena e verdure in agrodolce  e burger di soia


e per finire insalata russa vegetale e delizia di tofu spalmabile con capperi e olive


ringrazio ancora l'azienda vi invito a visitare il sito per conoscere tutta la gamma di prodotti...ne sono davvero tanti!

martedì 3 maggio 2011

mirco della vecchia...artigiano del cioccolato


cari appassionati di cucina...più guardo questa foto e più non ci credo...ma quanto è stata gentile l'azienda mirco della vecchia??? guardate quanta roba...tutto per sbizzarrirmi nelle prossime ricette!!! vi giuro che ho ancora gli occhi che mi luccicano!


l'azienda mirco della vecchia è specializzata nella lavorazione del cioccolato, dall'origine della fava di cacao fino alle creazioni più particolari


ma veniamo ai prodotti che mi hanno inviato:

-ciocokuore (liquore al cioccolato fondente)


-maxi tavolozze al cioccolato fondente e al latte



-creme di cioccolato (spalmabili e senza glutine in un vasto assortimento di gusti ad esempio pistacchio nocciola amaretto mirtillo miele...)

 





drageè al caffè e smeraldini al mirto


- una vasta selezione di tavolette tradizionali (che poi tradizionali non sono visti i gusti...fragola cocco birra mirtillo solo per citarne alcuni)




ringrazio ancora l'azienda mirco della vecchia per avermi dato l'opportunità di testare i loro prodotti che vedo già essere straordinari (immaginatevi l'aroma di cioccolato come ho aperto il pacco e la mia faccia sognante) e invito voi lettori a visitare il sito per maggiori informazioni sui prodotti visto che l'azienda si occupa anche di franchising, stage, corsi, sculture..etc...

lunedì 2 maggio 2011

ciambelline allo yogurt e gocce di fragole


non sono passate nemmeno 8 ore dall'arrivo degli stampi multiforme pavonidea e già mi sono messa all'opera!
ricetta per 6 ciambelline
1 vasetto di yogurt alla fragola
1 vasetto di zucchero
2 vasetti di farina per dolci molini rosignoli
1/4 di vasetto di olio
1 uovo
1/2 bustina di lievito per dolci
gocce di fragole

sbattere l'uovo con lo zucchero, lo yogurt, l'olio


aggiungere la farina per dolci insieme alla mezza bustina di lievito per dolci


aggiungere le gocce di fragole (si trovano facilmente in commercio altrimenti potete non metterle o usare qualche fragola tagliata a dadini)


farcire gli stampini con l'impasto e infornare a 170° per circa 20-25 minuti



ed eccoli appena sfornati...e mangiati ...ovviamente per farvi vedere l'interno e la sua sofficità! che bontà!
inoltre mi complimento con molini rosignoli per la loro farina che non mi ha dato affatto problemi di grumi e ha reso questi dolcetti davvero soffici nonostante avessi messo solo mezza bustina di lievito! non so se avete visto quanto si sono lievitati!



pavonidea...creatività in cucina


quanto ho desiderato questo pacco???? non potete immaginarlo visto che da anni uso abitualmente questi stampi e averne di nuovi è quasi una droga!!!!!
l'azienda pavoni produce stampi e accessori da cucina in silicone...ma la vera peculiarità di questa grande azienda è la creatività e originalità delle forme al servizio di noi consumatori sempre più desiderosi di fantasia in cucina!
ma veniamo al contenuto del pacco
-pirottini assortiti (a stella, fiore, cuore...)


-multiporzione home edition  (bellissimi no?)


-tortiera calla (sono di parte...lo adoro è il mio preferito!)


-tortiera m'ama non m'ama (originalissimo visto che la marghetita si compone di petali-fette già sporzionate!)


- multiporzione multiforme  (in 3 tipi)


- ciambella fantasia (semplicemente favolosa!)


ringrazio ancora l'azienda pavoni per avermi dato fiducia e permesso questa collaborazione!
e voi che mi leggete, non siete stufi dei classici stampi?? cosa aspettate a portare una ventata di novità in cucina??
andate a vedere i cataloghi o il negozio online!

flavour art ... un mondo di sapori


oggi vi presento una nuova collaborazione...gli aromi flavour art!!!
quando non trovate quell'aroma in più che cercate per la vostra creazione in cucina...ecco che l'azienda flavour art arriva in vostro aiuto con davvero tantissimi e svariati aromi...dai più classici ai più inconsueti, dai più essenziali a quelli più speziati...dolci, salati, tropicali e floreali...e per averli basta solo visitare il loro negozio online
che aspettate a dare quel tocco in più?

(in foto i campioni gentilmente inviati ai gusti agrumi, caffè, frutti di bosco, torrone, vaniglia, nocciola e mandorla)

sabato 30 aprile 2011

zuppa di fagioli con cipolla e salsiccia


mi ero detta "dopo questi stravizi pasquali cucino qualcosa di light"...beh ci ho provato...ho pensato di fare una sana zuppa, ma peccato o meglio per fortuna la mia indole di golosa ha avuto il sopravvento e ho aggiunto cipolla e salsiccia...ed è nato qualcosa di veramente speciale!!!

ingredienti
500 gr di zuppah! selezione di fagioli di melandri gaudenzio
2 grosse salsicce
1 grossa cipolla
sedano carota
sale olio peperoncino

la notte precedente mettete a bagno i fagioli in acqua fredda per almeno 8 ore
questi sono quelli che ho usato io...una selezione di fagioli tra cui borlotti, cannellini, azuki, bianchi, occhio nero....etc...stupendi al solo vederli con questa varietà colori!


il giorno successivo scolarli, metterli a bollire in una grossa padella piena d'acqua con sedano e carota per circa 1 ora e mezza - 2 a seconda della consistenza che vorrete dare loro.
nel frattempo tagliare la cipolla a rondelle abbastanza sottili, porla in una padella antiaderente con olio, peperoncino, e come si imbiondirà, aggiungere la salsiccia sminuzzata con le mani e lasciar cuocere 5 minuti


quando la cipolla e la salsiccia saranno pronte ma non rosolate troppo, scolare i fagioli dall'acqua di cottura e incorporarli aggiungendo qualche cucchiaiata di brodo di cottura, far cuocere altri 5 minuti affinchè si insaporisca il tutto.


salare e versare nei piatti accompagnati da un filo d'olio e crostini di pane...vi assicuro...una bontà!!!


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...